Vediamo ora la storia dei singoli specialisti dello studio, partendo proprio dalla Dottoressa Ramella.
Veniamo adesso ad aspetti un po’ più “tecnici” della mia formazione
Mi sono laureata in Logopedia nel ‘96 in una delle migliori università italiane in questo campo, che è la scuola di Torino, sotto l’attenta guida del Prof. Oskar Schindler. Sempre a Torino ho conseguito il Master in deglutologia perché mi piace lavorare con le difficoltà di deglutizione e/o di alimentazione e questa è diventata una delle mie aree di lavoro.
Per migliorarmi sempre più ho seguito un’infinità di corsi in ambito oro-motorio e comunicativo, specializzandomi in Oral Motor Therapy (tecnica per la quale tengo numerosi corsi in tutta Italia), nel metodo Proel di Alfonso Borragan per la cura dei problemi di voce (diventando tutor nel Corso di Alta Formazione nel Metodo PROEL diretto dal Prof. Borragan a Santander – Spagna) e la certificazione LSVT Loud per lavorare sulle difficoltà di voce di origine neurologica (conseguito presso la LSVT Global – Tucson – Arizona).
Mi sono perfezionata in psicopatologia dell’apprendimento e in psicologia dell’apprendimento matematico, per lavorare con i bimbi con difficoltà scolastiche.
Ho conseguito i due livelli del PROMPT (PROMPT Bridging Trained) per lavorare sulle difficoltà di linguaggio a diversi livelli, il primo livello di tecnico ABA per lavorare con i bimbi con disturbi dello spettro autistico e il livello advanced del DIR (DIR 203: coaching caregivers, teachers and other care providers) per lavorare con tutti i bambini in un’ottica neuroevolutiva. Sono, al momento, l’unica logopedista in Italia che possiede: la certificazione USC Chan Sensory Integration per lavorare con grandi e piccini sull’integrazione sensoriale, il Level 3 OPT specialist per lavorare sempre più e sempre meglio sugli aspetti oro-motori e alimentari e l’SOS Trained Feeding Therapist per lavorare con i bambini con difficoltà e selettività alimentari. Inoltre, ho la certificazione per l’uso della scala NOMAS – Neonatal Oral-Motor Assessment Scale per la valutazione della suzione e quindi dell’alimentazione sin dai primi attimi di vita e sono PIOMI trainer – per poter insegnare e lavorare su neonati prematuri per la ripresa dell’alimentazione
Sono Istruttore di Taping NeuroMuscolare in Logopedia, che applico ed insegno in tutta Italia, per il dott. David Blow suo creatore.
Per arricchire la mia formazione ho un Master universitario in neuropsicologia dell’età evolutiva conseguito alla LUMSA, uno in Ricerca clinica in ambito sanitario e uno in Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle Professioni Sanitarie conseguito presso l’Unipegaso.
Per completare la mia formazione a livello professionale ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università Cattolica, mentre, a livello personale ho il II livello di specializzazione internazionale in Programmazione Neuro-Linguistica e Professionista in PNL, un master in Coaching oncologico e un Master universitario in Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica








